Viaggia tutelato

I viaggi in aereo possono essere molto comodi e piacevoli se non ci sono problemi dal punto di vista logistico, ma, allo stesso modo, possono trasformarsi in veri e propri incubi nel momento in cui qualche cosa non funzioni. Le incognite possono essere diverse. Cominciamo dal più classico degli inconvenienti che si possono verificare: la perdita della valigia. Una volta giunti a destinazione si aspetta inutilmente che il nastro trasportatore ci porti il bagaglio, ma, alla fine, scopriamo che non è arrivato. Una situazione fastidiosa e antipatica. Altri problemi che si possono verificare con facilità sono ritardi e cancellazione dei voli. Soprattutto nel caso di coincidenze con altri voli, questi possono essere situazioni che creano particolari disagi ai viaggiatori. Non occorre però farsi prendere dal panico. Esiste infatti una tutela per i passeggeri. La Carta dei Diritti dei Passeggeri, fortemente voluta dall’Unione Europea, permette ha chi subisce inconvenienti di varia natura di essere tutelato e risarcito del danno subito.
Parliamo, ad esempio anche di casi di overbooking: quando cioè una compagnia aerea permette un numero di prenotazioni superiore ai posti a disposizione. In questi casi la stessa compagnia deve garantire al passeggero la possibilità di un volo alternativo e di un rimborso nel caso non si tratti di un volo con le stesse condizioni di quello prenotato inizialmente. Come fare a farsi valere? Il consiglio, qualora abbiate dei problemi di varia natura con qualche compagnia aerea, è quello di rivolgersi ad un’agenzia specializzata nella tutela dei diritti del viaggiatore per saperne di più visita il sito www.risarcimentovolo.it . In questo modo verrà avviato l’iter burocratico necessario per la richiesta di risarcimento e non ci saranno problemi nella documentazione. Oggi in tanti fanno riferimento al Codacons, l’ente che si occupa di gestire tutte le situazioni di disagio che vedono coinvolti i consumatori. Parliamo dei ritardi nei trasporti, delle condizioni di viaggio inadeguate o dei bagagli smarriti. A disposizione dei clienti c’è un legale che fornisce una consulenza specifica a tutti coloro i quali hanno subito danni di varia natura. In molti casi vengono avviate delle procedure di risarcimento danni che terminano a buon fine. Sindacati o agenzie specifiche: non importa cosa scegliate, l’importante è fare riferimento a persone competenti che siano in grado di aiutarvi nel riconoscimento del danno subito e che vi aiutino a sentirvi maggiormente tutelati durante il viaggio.