Per le tue esigenze affidati a degli esperti

Chi cerca una casa lo sa bene: le difficoltà che si incontrano durante questo processo di scelta sono davvero tantissime.

In primis, infatti, è necessario avere ben chiaro in mente cosa si cerca in un immobile e, di conseguenza, quali sono le caratteristiche più importanti a cui non si vuole assolutamente rinunciare; bisogna, poi, individuare le diverse soluzioni presenti sul mercato, capire in che modo rispondono alle proprie esigenze e selezionare quelle più adatte; in ultimo, vi è la fase conclusiva, che prevede l’accordo con il proprietario dell’immobile e la relativa stipula del contratto.
Eseguire tutte queste attività da soli è davvero impensabile: esse, infatti, non solo richiedono moltissimo tempo ma necessitano anche, e soprattutto, di alcune competenze specifiche grazie alle quali riuscire con successo nell’impresa di trovare la soluzione giusta.
Per questo motivo la scelta migliore per chi cerca case in vendita a San Giuseppe Vesuviano è senza dubbio quella di rivolgersi ad un’agenzia immobiliare: che sia per un affitto o per una compravendita, affidarsi a chi fa della ricerca delle soluzioni abitative più adatte per ogni specifico cliente il proprio lavoro assicura risultati più soddisfacenti, raggiunti nel minor tempo possibile.

open-house
Il ruolo di un’agenzia immobiliare, infatti, è proprio quello di guidare i possibili clienti in ogni fase del processo di ricerca di una casa e di soddisfarne le esigenze. Nello specifico, l’agente ascolta il cliente e cerca di capire bene quali sono le sue necessità, talvolta aiutandolo ad individuarne alcune a cui non aveva pensato; grazie al proprio ruolo, inoltre, l’agente immobiliare riesce a far incontrare domanda ed offerta, selezionando le soluzioni che meglio rispondono a quanto richiesto e conducendo personalmente il cliente a visionarle.
Durante la visione delle diverse case, l’agente immobiliare riesce a capire ancor meglio quali sono le caratteristiche di una casa su cui il potenziale cliente non vuole transigere e, di conseguenza, a proporre immobili ancor più in linea con le sue aspettative, fino a quando la soluzione perfetta non viene trovata.
Anche in questa fase conclusiva la figura dell’agenzia immobiliare è cruciale: essa, infatti, è a tutti gli effetti una garanzia per entrambe le parti che stipulano il contratto e dispone delle competenze necessarie per il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche relative alla compravendita o alla locazione.
Rivolgersi ad un’agenzia immobiliare consente, quindi, di trovare la casa dei propri sogni in tempi rapidi e con nessuna fatica.

Viaggia tutelato

I viaggi in aereo possono essere molto comodi e piacevoli se non ci sono problemi dal punto di vista logistico, ma, allo stesso modo, possono trasformarsi in veri e propri incubi nel momento in cui qualche cosa non funzioni. Le incognite possono essere diverse. Cominciamo dal più classico degli inconvenienti che si possono verificare: la perdita della valigia. Una volta giunti a destinazione si aspetta inutilmente che il nastro trasportatore ci porti il bagaglio, ma, alla fine, scopriamo che non è arrivato. Una situazione fastidiosa e antipatica. Altri problemi che si possono verificare con facilità sono ritardi e cancellazione dei voli. Soprattutto nel caso di coincidenze con altri voli, questi possono essere situazioni che creano particolari disagi ai viaggiatori. Non occorre però farsi prendere dal panico. Esiste infatti una tutela per i passeggeri. La Carta dei Diritti dei Passeggeri, fortemente voluta dall’Unione Europea, permette ha chi subisce inconvenienti di varia natura di essere tutelato e risarcito del danno subito.
Parliamo, ad esempio anche di casi di overbooking: quando cioè una compagnia aerea permette un numero di prenotazioni superiore ai posti a disposizione. In questi casi la stessa compagnia deve garantire al passeggero la possibilità di un volo alternativo e di un rimborso nel caso non si tratti di un volo con le stesse condizioni di quello prenotato inizialmente. Come fare a farsi valere? Il consiglio, qualora abbiate dei problemi di varia natura con qualche compagnia aerea, è quello di rivolgersi ad un’agenzia specializzata nella tutela dei diritti del viaggiatore per saperne di più visita il sito www.risarcimentovolo.it . In questo modo verrà avviato l’iter burocratico necessario per la richiesta di risarcimento e non ci saranno problemi nella documentazione. Oggi in tanti fanno riferimento al Codacons, l’ente che si occupa di gestire tutte le situazioni di disagio che vedono coinvolti i consumatori. Parliamo dei ritardi nei trasporti, delle condizioni di viaggio inadeguate o dei bagagli smarriti. A disposizione dei clienti c’è un legale che fornisce una consulenza specifica a tutti coloro i quali hanno subito danni di varia natura. In molti casi vengono avviate delle procedure di risarcimento danni che terminano a buon fine. Sindacati o agenzie specifiche: non importa cosa scegliate, l’importante è fare riferimento a persone competenti che siano in grado di aiutarvi nel riconoscimento del danno subito e che vi aiutino a sentirvi maggiormente tutelati durante il viaggio.

Ricette gustose

Il pesce è uno degli ingredienti salutari che può essere utilizzato in cucina per realizzare ricette gustose e sfiziose. Perfetto per arricchire sia i primi piatti che i secondi.

Prima di cucinarli, tutti i pesci devono essere ben puliti e squamati raschiandoli partendo dalla coda per arrivare alla testa. Poi si devono svuotare facendo un’incisione sull’addome, quindi si devono eliminare le pinne, parte della coda e le branchie. Per finire vanno lavati sotto acqua fredda corrente, scolati ed asciugati.

Ecco le ricette di alcune pietanze a base di pesce:

1) Coda di rana pescatrice alla provenzale

Ingredienti per 4-6 persone:

1,5 kg. di coda di rana pescatrice,
un bicchiere di vino bianco secco,
timo q.b.;
alloro q.b.;
rosmarino q.b.;
olio extra vergine d’oliva;
4 pomodori maturi;
un peperone verde;
un peperone rosso;
un peperone giallo;
una cipolla;
un mazzetto di prezzemolo;
sale q.b.;
pepe q.b. (facoltativo)
un limone non trattato;
uno spicchio d’aglio (facoltativo)

Dopo aver pulito il pesce, introdurre al suo interno le erbe aromatiche. Scottare in acqua bollente i pomodori, pelarli e privarli dei semi.

Pulire i peperoni, privarli dei semi e tagliarli a filetti. Tagliuzzare la cipolla, dopo averla spelata e lavata, a fettine. Sminuzzare il prezzemolo e tritare l’aglio.

Versare in una marmitta un cucchiaio d’olio extra vergine ed aggiungere tutte le verdure. Salare e pepare. Mescolare tra loro gli ingredienti e lasciare marinare per circa quindici minuti.

In una pirofila aggiungere due cucchiai d’olio extra vergine ed adagiarvi il pesce. Irrorare con il vino, regolare di sale e pepe e coprire con le verdure marinate, dopo averle scolate dalla loro acqua. Distribuire sulla superficie alcune fette sottili di limone e cuocere in forno, a 175°, per circa 40-45 minuti spruzzare spesso il pesce con il sugo.

market-pesce

2) Polipo in umido

Ingredienti per 4 persone:

un polipo da 1,5 Kg.;
olio extra vergine d’oliva q.b.;
una cipolla;
2 spicchi di aglio;
tre cucchiaini di erbe aromatiche a scelta;
1 cucchiaio di farina bianca;
un bicchierino di cognac;
1 cucchiaio di pomodoro concentrato;
1 bicchiere di vino bianco secco;
erba cipollina q.b.;
sale q.b.;
pepe q.b. (facoltativo)

Dopo aver pulito il polpo tuffarlo in acqua salata in ebollizione per 5 minuti, sgocciolarlo e tagliarlo a pezzi.

In una pentola versare quattro cucchiai di olio, aggiungere la cipolla, l’aglio finemente tritato, le erbe aromatiche ed il polpo.

Cuocere per cinque minuti quindi irrorare con il cognac e fiammeggiare. Quando la fiamma scomparirà, spargere la farina ed aggiungere il concentrato di pomodoro.

Irrorare con il vino bianco mescolando. Il pesce dovrà essere interamente coperto dal liquido. Regolare di sale e di pepe. Far cuocere, a fuoco basso, per circa 30-40m minuti fino a quando il polpo risulterà morbido.

A cottura terminata, prima di servire il piatto, spolverizzare con l’erba cipollina fresca.

3) Rombo con patate

Ingredienti per 4 persone:

4 patate di media grandezza;
250 grammi di cipolle;
2 spicchi d’aglio;
1 rombo da 1,2 kg. circa;
3 dl vino bianco secco;
olio evo q.b.;
olive nere q.b.;
pomodorini ciliegina q.b.;
prezzemolo q.b.;
sale e pepe q.b.

Sistemare le patate, dopo averle tagliate a rondelle, in una teglia imburrata.

Tritare la cipolla e l’aglio distribuendo il triturato sopra le patate. Adagiare sopra il pesce, salare e pepare. Irrorare con il vino ed aggiungere l’olio.

Coprire il tegame e cuocere in forno a 180 gradi per circa 15-20 minuti.

A cottura avvenuta, sistemare la pietanza su un piatto da portata aggiungendo le olive ed i pomodorini.

Versare la salsa di cottura sul pesce e distribuire il prezzemolo tritato finemente.

Scegli il mezzo giusto per viaggiare

A costo di fare qualche sacrificio durante l’anno, io e mia moglie cerchiamo sempre di concederci una vacanza estiva, e lo scorso agosto abbiamo scelto di visitare per la prima volta le Isole Ionie, in Grecia.

Nei nostri viaggi all’estero, l’aereo è sempre stato un punto fermo, ma in questo caso abbiamo fatto un’eccezione: a meno di non spendere una fortuna, la soluzione più comoda avrebbe infatti previsto addirittura due scali con un pernottamento in aeroporto.
Cercando su internet abbiamo invece trovato interessantissime offerte sui traghetti: i porti pugliesi, infatti, sono collegati a numerose località greche, ed in estate c’è addirittura un collegamento diretto con l’isola di Cefalonia, che avevamo già individuato come base per la nostra vacanza, infatti abbiamo scelto tra i vari traghetti che da Bari arrivano a Cefalonia.


La scelta si è rivelata azzeccatissima: oltre al notevole risparmio in termini economici, bisogna sottolineare la comodità con la quale abbiamo viaggiato: le operazioni di imbarco al porto di Bari sono state molto rapide, ed il traghetto era dotato di ogni comfort; abbiamo trascorso la notte in una splendida cabina matrimoniale, ed il giorno successivo siamo approdati al porto di Sami perfettamente riposati, pronti per gustarci la nostra vacanza. Inoltre, avendo a disposizione la nostra auto, abbiamo evitato i costi di noleggio sul posto e limitato l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Ciò che più mi ha colpito di Cefalonia è l’enorme varietà di colori che racchiude: il mare sembra possedere tutte le possibili sfumature di blu, che si mescolano con una sabbia bianchissima, oppure rossa (a causa dell’arenaria), come sulla spiaggia di Xi. Nell’entroterra, invece, crescono fitti boschi verdissimi all’ombra di rilievi che superano talvolta i 1600mt.
Un’isola in grado di accontentare sia chi è alla ricerca del più assoluto relax sulla spiaggia, sia chi ama le escursioni nella natura o è interessato alla storia del territorio; a questo proposito, consiglio di visitare il piccolo museo di Argostoli, località teatro del triste eccidio tedesco ai danni dell’esercito italiano nel ’43.
Cefalonia è situata a breve distanza da altre interessanti mete, facilmente visitabili con escursioni giornaliere; dapprima temevamo che la difficile situazione dell’economia greca potesse in qualche modo ripercuotersi sui servizi offerti ai turisti, ma ben presto abbiamo avuto modo di tranquillizzarci: i collegamenti tra le varie isole sono infatti piuttosto efficienti, e ciò ci ha permesso di trascorrere una splendida giornata alla scoperta della leggendaria Itaca ed una a Leucade.
Il ricordo più bello di questa vacanza resterà però l’isola di Zante, ed in particolare la spiaggia del Navagio, certamente la più bella che abbia avuto modo di vedere in vita mia; circondata da alti promontori vi si può approdare solo via mare, ma il consiglio è quello di raggiungere anche la terrazza panoramica sovrastante, così per poterla ammirare dall’alto: uno spettacolo che lascia davvero a bocca aperta!

Le teorie dei sociologi sul bullismo

Riguardo al bullismo e agli atti di prevaricazione alcuni sociologi hanno suggerito che i concetti naturali nella vita quotidiana vengono appresi attraverso esempi, pratica, esperienza, piuttosto che regole astratte, campate in aria o solo teoriche. Una teoria esemplare riguardo il bullismo propone un modo di vedere che si apprende attraverso  il concetto di astrattismo pratico, cioè una grande varietà di intrecci sociali atti a sviluppare un prototipo di ciò che il bambino riuscirà a fare. Altri hanno studiato prototipo apprendimento simultaneo delle tecniche di assertività per difendersi dal bullismo così alcuni studenti universitari, presentando una serie di teorie e chiedendo ai soggetti di riprodurre il le simulazioni delle prevaricazioni hanno compreso che è più facile stare fermi che reagire. Questo tipo di studio consente ai ricercatori di acquisire una comprensione del processo di concetto del bullismo e di apprendimento delle tecniche di difesa che possono essere viste sotto la lente di ingrandimento. Nel corso degli anni però gli studi si sono bloccati di fronte un dilemma e tutti sono di fronte a un numero infinito di possibilità e stimoli complessi. Il primo problema è la scelta dei pari, cioè come scegliamo

un gruppo di bambini per poi ordinarli nella simulazione? In altre parole i concetti dipenderanno da nostri interessi, dalle nostre capacità, dai valori e dalle esperienze  che diamo al posto in cui viviamo, all’ambiente, alle persone che ci circondano. Se consideri il lavoro degli psicologi, dei pedagogisti e dei sociologi sotto vari punti di vista, si noteranno delle incongruenze aberranti. Vivere in una suola per una persona può significare un compito spiacevole, un momento strano, triste, mentre per un altro si tratta di un mezzo per raggiungere la formazione, la crescita, lo sviluppo senza essere per questo ansiosi. Vivere la formazione come una forma di vita che ci aiuta a capire meglio il mondo in cui viviamo, così come noi stessi.

Umi il brand del futuro

Nell’ultimo decennio, il marchio UMI si è affermato in Cina con successo nel settore della telefonia, divenendo ben presto un simbolo di garanzia e qualità in continua espansione.

UMI può contare su un intero team di esperti creatori e produttori, che hanno fatto della tecnologia un vero e proprio stile di vita.
A partire dallo smartphone X1, per giungere all’ultimo, ancora in sola sponsorizzazione, UmiZero, si sono succeduti una serie di modelli perfettamente equilibrati: un mix d’alta tecnologia, design innovativi e materiali eco-sostenibili.
Curare ogni dettaglio nella produzione degli smartphone, e progettarli grazie a sofisticati hardware, è la missione UMI. E sembra riuscire alla perfezione perché i raffinati telefoni cellulari del brand, sbarcano anche in Italia con medesimo successo.
Acquistare uno smartphone UMI, significa possedere un cellulare unico, vi conquisterà inizialmente la forma di notevole impatto scenico. Un design talmente compatto da non avere rivali, l’ultimo tipo ha uno spessore di 6,4 mm, ciò significa che è più piccolo di qualunque altro smartphone sia mai stato messo in commercio. Ne giova non solo la linea, anche la maneggevolezza e la leggerezza, che a conti fatti non raggiunge i 140 gr.

Per ottenere una tale compattezza, mantenendo invariate se non sublimate le qualità, è stata studiata un’innovativa quanto geniale tecnica di produzione in lega d’alluminio e magnesio.
Possedere uno smartphone UMI, ad esempio il modello Iron, significa avere tra le mani un Full Hd di eccellente qualità, in una stupefacente fascia di prezzo che parte da 200 euro e non supera i 300 euro.
Gli intenditori sapranno che di solito, con una cifra del genere, si hanno qualità leggermente inferiori, gli smartphone UMI garantiscono invece:
– temperatura tarabile per colori più vivi,
– ottima luminosità anche all’aperto,
– touch perfetto e oleofobico,
– batterie fino a 3350 mAh con alta capacità e autonomia,
– fotocamera e multimedia ineccepibili,
– memoria interna da 16 gb più espandibile,
– software in continuo aggiornamento.
Un’altra dote incredibile, è il rafforzamento chimico che viene conferito al vetro di ogni telefono cellulare prima della messa in produzione, per una maggiore durata.
UMI, anche e soprattutto con l’ultima linea “Zero”, da poco lanciata, abbatte le vecchie frontiere e spalanca le porte a un nuovo modo di concepire gli smartphone.
Si conferma un brand affidabile e di qualità, per questo possedere uno degli smartphone Umi è considerato un lusso alla portata però di tutti.

I bavaglini non sono mai stati cosi innovativi

I bavaglini sono un elemento indispensabile per una neo-mamma che debba gestire il periodo dell’allattamento e dello svezzamento, fatto anche da piccoli rigurgiti che possono macchiare i vestiti del bebè. Se i classici bavaglini in cotone richiedono continui lavaggi in lavatrice per essere puliti, spesso sbiadendosi o bucandosi a causa delle temperature e dell’usura, ecco una novità che non richiederà lavoro in più alla mamma: i bavaglini in silicone. Allegri, colorati e divertenti, questi pratici bavaglini uniscono l’utilità alla comodità assoluta: sono infatti realizzati in silicone morbidissimo, privo di sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente come piombo, ftalati e BPA.
I bavaglini per neonato in silicone sono larghi abbastanza da proteggere gli indumenti del bimbo durante i pasti, persino quando il piccolo pasticcia con la pappa; inoltre, i colori sgargianti e le fantasie cromatiche accese richiamano la sua attenzione e trasformano anche il momento della pappa in un’esperienza giocosa e divertente.
baby
Anche la loro forma è studiata appositamente per attirare lo sguardo dei piccoli: ricalcando le sagome di animali e in tonalità molto accese e contrastanti, il bimbo se li lascerà mettere senza protestare e senza essere infastidito dai laccetti. Infatti, molti bavaglini in silicone possiedono una chiusura a gancio regolabile in diverse larghezze, a seconda del bambino.
Dopo l’utilizzo, i bavaglini in silicone possono essere lavati con semplice acqua calda e sapone e possono anche essere messi in lavastoviglie o sterilizzati, senza scolorire e senza che il calore rovini i colori e le stampe. Il silicone impermeabile è assolutamente anallergico, esattamente come quello utilizzato nella realizzazione di presidi medicali, quindi non irrita la delicata cute del bambino.
Utili in ogni momento anche fuori casa, ad esempio ai giardinetti per una merenda, i bavaglini possiedono anche una comoda tasca anteriore, per raccogliere le briciole perse durante il pasto. Dopo l’utilizzo, si pulisce con una comoda salviettina umida senza necessità di portare a casa bavaglini sporchi da lavare.
Molto pratici, igienici, economici e soprattutto ecologici a causa del ridotto utilizzo di detersivi, i bavaglini in silicone rappresentano un oggetto di cui mamma e papà non possono fare a meno.

Le ultime tendenze brand e colori per l’inverno del tuo bambino

L’inverno si avvicina e con lui il grande freddo: il guardaroba dei bambini dev’essere rivisto e organizzato per affrontare la stagione invernale con capi adatti e, possibilmente, alla moda.

Infatti, non bisogna sottovalutare le tendenze di stile che propongono i brand della moda bambino e neonato, per avvicinare il proprio figlio già da piccolo al mondo della moda.
E’ vero che quel che serve a un bambino, soprattutto a un neonato, è la comodità e la praticità di un abbigliamento per neonati comodo, però non bisogna nemmeno sottovalutare l’importanza dello stile: e se un capo fosse sia comodo che alla moda?

Partendo dai colori per l’inverno per i neonati, senza dubbio troviamo sfumature profonde che attingono alle palette del rosso: questo colore, infatti, è unisex e d’inverno è particolarmente amato per vestire bimbi e bimbi, soprattutto nelle nuance più scure e profonde, che si avvicinano al bordeaux lasciando però una certa luminosità.

Madre che tiene per mano il bambino che dorme
Stesso discorso può essere fatto col verde scuro, soprattutto per quanto riguarda i maschietti: straordinari i pantaloni in vellutino verde o blu da abbinare a una giacchina rossa, un abbinamento molto autunnale e invernale che non lascerà indifferente nessuna mamma.
E per quanto riguarda le bambine? Le bimbe più piccole vestiranno quasi di, un bianco che tende al grigio chiaro da abbinare a dettagli rossi e giallo ocra, per un mix cromatico di sicuro effetto.

Dopo aver fatto u n veloce excursus sui colori più alla moda per l’inverno dei bambini, bisogna dare uno sguardo ai capi immancabili del loro guardaroba: le mamme dei neonati in questa stagione non potranno fare a meno dei maglioncini in lana a girocollo, capo must have per questa stagione, da acquistare nei colori che più piacciono per tenere caldo il bambino ma, al tempo stesso, vestirlo con grande stile. Nella collezione Il Gufo, per esempio, si trovano modelli molto divertenti, caldi e pratici in materiale naturale e anallergico.
Molto belle anche le giacche, in morbido twill a quadri, per i bimbi più alla moda mentre, per le bimbe, splendidi cappotti azzurro/grigio da abbinare a maglioncini di lana morbida nelle sfumature più intense del giallo e del verde.

Settembre dolce dormire: continua le tue vacanze

Le Isole Egadi sono un arcipelago situato nel Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dalla costa occidentale della Sicilia e all’interno della provincia di Trapani. Sono otto le isole comprese nell’arcipelago, tra cui le famose Favignana, Levanzo e Marettimo, a cui si aggiungono piccoli isolotti e scogli, come l’Isola di Formica e lo scoglio di Maraone.

Una vacanza di mare e di relax
Le Isole Egadi costituiscono un vero e proprio paradiso per coloro che amano il mare. Le acque cristalline, le meravigliose spiagge, la straordinaria flora e la variegata fauna, rendono le Egadi il luogo ideale per nuotare e per praticare sport acquatici come immersioni e snorkeling. E oltre al mare, le isole siciliane vantano al loro interno dei suggestivi percorsi montani, i quali offrono un’ineguagliabile veduta sul Mar Mediterraneo.
Una vacanza presso le Isole Egadi rappresenta un’ottima occasione per scoprire i piatti tipici della zona, tra cui il Cous Cous, importato dalla vicina Africa, le polpette di tonno, piatto anticamente legato al mondo dei pescatori, e le altre pietanze della cucina siciliana, come la cassata, il cannolo e la granita.

traghetti-viaggio

Come arrivare alle Isole Egadi
Con i tantissimi traghetti per le Egadi è possibile raggiungere comodamente le isole di Favignana, di Marettimo e di Levanzo sono dotate di funzionali porti turistici, per cui sono raggiungibili attraverso l’aliscafo. I collegamenti sono garantiti dalle compagnie Ustica Lines e Siremar.
Per quanto riguarda le rotte verso Favignana, la maggiore delle Isole Egadi, quotidianamente sono disponibili oltre dieci corse da Trapani e tre da Marsala, generalmente con prima partenza che avviene alla ore 07:00 e ultima partenza programmata per le ore 19:00.
Per giungere a Levanzo è necessario imbarcarsi dal porto di Trapani. Anche in questo caso sono previste oltre dieci partenze quotidiane, dalla ore 07:30 alle ore 19:00.
Marettimo è l’isola dell’arcipelago provvista di minori collegamenti. Nel periodo invernale sono disponibili generalmente un paio di corse quotidiane da e verso Trapani, le quali aumentano considerevolmente durante l’estate.
Sono presenti, in ogni periodo dell’anno, diversi collegamenti tra le tre isole principali.

Un salto nel vuoto

L’attività sportiva del bungee jumping si sta sempre di più affermando nel nostro Paese e sono in aumento i temerari che vogliono provare l’ebbrezza di questo “salto con elastico”, che si effettua da grandi altezze, quasi sempre da ponti. Per poter praticare il bungee jumoing è necessario conoscere anche le controindicazioni, come ad esempio le cardiopatie, oppure l’ipertensione arteriosa, due patologie che non sono assolutamente compatibili con questa pratica come pure eventuali danni all’apparato scheletrico o alle articolazioni. E necessario inoltre non essere sotto influsso di alcool o droghe. Dal punto di vista della sicurezza tutte le attrezzature per il bungee jumping sono dotate di una omologazione UIAA. In genere si tratta di materiale usato nell’alpinismo oltre ai gambali che sono realizzati appositamente per questa pratica, così come il cavo elastico.
SAUT A L'ELASTIQUE
Per divenire responsabile lanci è necessario effettuare un lungo training, ed inoltre per evitare che la “routine” induca agli errori, ogni fase dell’equipaggiamento del saltatore viene sottoposta a quello che si chiama “Cross-check” o doppio controllo. Inoltre le postazioni dei vari responsabili vengono cambiate dopo una serie di lanci. Per chi vuole praticare questa attività è senza dubbio bene ricordarsi di controllare se il Bungee Center possiede l’approvazione del SISE, in quanto questo garantisce la sicurezza. Nello stesso tempo, nonostante la sua natura estrema il bungee jumping ha fatto registrare raramente degli incidenti, ed in tutte le occasioni la causa è sempre stata l’imprudenza, e non la qualità dei materiali impiegati. I bungee jumping in Italia sono diversi, ma il primo in assoluto è quello che si trova in località Veglio-Mosso a soli 15 chilometri da Biella, ma facilmente raggiungibile anche da Torino e da Milano che si trovano rispettivamente a 90 e 100 chilometri. Il ponte dal quale si effettuano i lanci ha una altezza di 152 metri ed è stato denominato “Colossus”, proprio per le sue dimensioni. E’ un impianto permanente nel quale sono stati effettuati circa 50mila lanci, compreso il mio, in 14 anni di attività. Parlando di costi, per il primo salto si spendono 100 euro, mentre per il secondo ne servono 80, oppure 70 se vengono effettuati nella stessa giornata. E’ possibile anche effettuare salti notturni, al costo di 130 euro e per gruppi di almeno 7 saltatori, uno salta gratuitamente.