Il pollo che bontà

Cucinare il pollo

Il pollo è una delle carni bianche che si possono cucinare in tanti modi diversi e tutti molto gustosi.
Il pollo, infatti, si presta a essere preparato sotto forma di fettine, a bocconcini, in padella, al forno in pezzi, fritto, impanato, fino al girarrosto, acquista modelli professionali cercali online.
Mangiare pollo significa anche avere a disposizione un secondo piatto di carne leggero e non grasso, se viene cotto al vapore, alla griglia o alla brace.
Il sapore della carne di pollo viene esaltato soprattutto dalla cottura del sottile strato di pelle che lo ricopre e che diventa croccante con una cottura lenta e con l’aggiunta di aromi per l’arrosto, come il rosmarino, tra il più classico degli odori, ma anche con un mix di aromi come aglio, cipolla, paprika, curry, curcuma e molto altro ancora.
Proprio la presenza della pelle che contiene l’unica parte grassa di questo alimento, potrebbe anche evitare l’uso dell’olio in quanto, specialmente se cotto al forno, riesce a dorarsi istantaneamente.
L’aggiunta per esempio di sale e succo di limone sia al forno che in padella fritto, restituisce un sapore aromatico molto deciso che è tra quelli più apprezzati dai buon gustai di questa carne.
chicken

Le preparazioni con la carne di pollo
Se amate la bontà del pollo avete innumerevoli preparazioni a disposizione che riguardano anche la cucina estera, come per esempio quella orientale, che del pollo ha fatto uno degli ingredienti principe che si sposano con tantissimi sapori: con la salsa agrodolce, alle mandorle, al bambù, fino a quelle più tradizionali italiane con i funghi, i peperoni o alla cacciatora, dove l’aggiunta del pomodoro rende la carne di pollo ancora più morbida e deliziosa, da gustare con il sugo che si viene a creare a fine cottura.
Un altro modo di gustare il pollo è quello di preparare le scaloppine, prima impanate nella farina, scottate poi in padella e rese morbide dall’aggiunta di una noce di burro, di mezzo bicchiere di latte e un cucchiaio di farina con un po di scorza di limone.

Il pollo al girarrosto
Il pollo al girarrosto o allo spiedo è la preparazione più classica e più esaltante del gusto di questa carne bianca.
Prima di inserirlo nei ferri bisogna immergerlo in una marinata a base di odori e olio evo. Dovrà essere completamente ricoperto e rigirato di tanto in tanto per circa 5 ore.
Infilzatelo avendo cura di non far pendere le ali, che altrimenti brucerebbero. Durante al cottura, che durerà circa 45 minuti, bagnatelo con l’olio della marinata e servite con una salsa per grigliate.
Potete acquistare il girarrosto in modo semplice su internet potendo scegliere tra vari modelli e forme a prezzi interessanti.