Regole dell’e-commerce

Il termine e-commerce, o commercio elettronico, si riferisce all’acquisto di beni e servizi attraverso il Web. In un periodo di crisi dei consumi come quello attuale, ricorrere all’e-commerce è un’ottima strategia per incrementare le vendite dei prodotti. Al momento, infatti, il commercio elettronico è l’unico canale in continua crescita. Se si è titolari di un’attività on line, frequentare un corso di e-commerce Milano è indispensabile per conoscere e /o approfondire le tematiche legate al mondo del commercio elettronico e per conoscere gli strumenti che si hanno a disposizione per ottenere successo nelle vendite on line. Sebbene ci sia ancora tanta gente restia a sfruttarne le potenzialità, è importante sottolineare che l’e-commerce è un negozio a tutti gli effetti e come tale ha delle norme precise da rispettare. Ecco alcune delle regole da seguire affinché il vostro e-commerce funzioni correttamente. potete affidarvi ad una agenzia certificata prestashop.
Marketing 3D Word Sphere on white background.
Marketing 3D Word Sphere on white background.
Proporre prezzi più bassi, anche di poco, rispetto ai negozi fisici e puntare su un corriere di qualità per le spedizioni.

Inserire nel catalogo on line tutti i prodotti che si hanno a disposizione e catalogarli con criteri specifici. Le descrizioni dei prodotti, inoltre, devono essere dettagliate. Utilizzare parole di uso comune, con le giuste parole chiave, ma con pochi termini tecnici.
Aggiornare costantemente il catalogo e inserire la sezione “novità“.
È consigliabile proporre in vendita solo prodotti specifici in modo da posizionarsi ai primi posti sui motori di ricerca.
Pubblicare i commenti degli utenti, anche se critici, e la relativa risposta.
Evidenziare tutti i recapiti ed essere tempestivi nelle risposte
Utilizzare comparatori di prezzo e spingere il cliente all’acquisto immediato tramite pochi click.
Proporre continuamente promozioni per attirare possibili compratori e prevedere una newsletter che informi i clienti sulle offerte in corso
Inserire metodi di pagamento in modo chiaro, avvisare sempre quando sono stati ricevuti i soldi, se la merce è stata spedita e chiedere un feedback al cliente.
Indicare la procedura da seguire in caso di recesso della merce
Infine, per ottenere maggiore visibilità, affidarsi a dei professionisti per la progettazione del sito web, che deve essere facile in termini di navigabilità, e promuovere l’e-commerce su tutti i social network.