I bambini devono approcciarsi alla tecnologia sin da piccoli, non da piccolissimi ovviamente, ma già da quando iniziano la scuola è giusto che abbiano la possibilità di imparare ad utilizzare i mezzi tecnologici.
Non ci riferiamo a smartphone e tablet con cui i bambini, anche sotto i sei anni, hanno molta dimestichezza, ma all’utilizzo del personal computer.
È importante, infatti, dotare i bambini che vanno a scuola di un personal computer come quelli in vendita sul sito https://www.haxteel.eu/

Molti penseranno: ma non sono troppo piccoli i bambini che vanno alle scuole elementari? Non è pericoloso che abbiano la possibilità di navigare sul web?
Certo, il web può essere molto pericoloso; proprio per questo motivo, un bambino che utilizza il pc deve essere sempre monitorato dai genitori.
Il web, infatti, è un posto bellissimo e ricco di informazioni e possibilità ma, come il mondo esterno, può essere ricco di insidie.
Ad esempio, sono molti gli adolescenti che hanno avuto problemi a causa dell’uso distorto dello smartphone e dei social network.
Come diciamo sempre, non sono gli strumenti in sè il pericolo ma l’uso che si fa di essi.
Se ragazzine che hanno meno di diciotto anni pubblicano sui loro profili social, foto ammiccanti e provocanti, è possibile, purtroppo, che qualche malintenzionato possa provare ad adescarle.
I minori devono essere sempre tenuti sotto controllo dai loro tutori, un eccesso di libertà potrebbe essere dannoso; non perché il web è cattivo, ma perché è sbagliato l’uso che di esso si fa.
È anche sbagliato, ad esempio, che i ragazzini stiano troppe ore a giocare online, non perché i videogames siano pericolosi ma perché tendono a distrarre molto dallo studio. Molti ragazzini hanno ammesso che, mentre studiano, pensano sempre ai videogiochi; hanno fretta di finire i compiti che, quindi, non svolgono nel migliore dei modi, perché non aspettano altro che mettersi a giocare online. In questo caso, è necessario dare delle regole: non più di una o due ore al giorno davanti ai videogames, altrimenti i ragazzini e le ragazzine daranno priorità a questi anziché alle cose importanti.
Inoltre, i videogames online sono dotati di chat e, purtroppo, molti malintenzionati sono lì perché sanno che sono molti i minori che giocano online; quindi, è giusto che un genitore controlli anche le chat dei propri figli.
Gli adolescenti, ovviamente, detestano il fatto di essere controllati; ma è giusto farlo, non si deve concedere troppa libertà.
Nonostante il web, purtroppo, nasconda delle insidie è comunque giusto che i bambini e gli adolescenti sappiano di cosa si tratta e, soprattutto, che sappiano utilizzare il web per le cose positive che esso offre. Infatti, online si possono fare delle ottime ricerche per approfondire i temi di studio, si possono scoprire tante cose nuove e si possono fare anche corsi online per imparare una nuova lingua.
Il web offre tante cose belle, insegniamo ai bambini ad utilizzare quelle!